Archivio 2016
I grandi temi del diritto civile attuale
I grandi temi del diritto civile attuale
Cagliari, 18 maggio 2016
Relazione del Prof. Alberto Maria Benedetti “La vendita nella prospettiva procedimentale”
Nolens intestatus decedere in margine alla «crisi» del testamento
Nolens intestatus decedere in margine alla «crisi» del testamento
Genova, 27 maggio 2016
Coordina i lavori il Prof. Andrea D’Angelo
Aspetti attuali dell’arbitrato
Aspetti attuali dell’arbitrato
Genova, 2 febbraio 2016
Relazione del Prof. Sergio M. Carbone “L’arbitrato nei rapporti del commercio internazionale e nel diritto marittimo”
La contrattazione preliminare
La contrattazione preliminare
Genova, 12 febbraio 2016
Relazione del Prof. Alberto Maria Benedetti “Quale regime per gli accordi procedimentali?”
Giornata di incontro e dibattito sul ruolo e l’importanza del Consiglio Comunale
Giornata di incontro e dibattito sul ruolo e l’importanza del Consiglio Comunale
Genova, 14 marzo 2016
Interviene il Prof. Alberto Maria Benedetti
Riflessioni sulla riforma portuale
Riflessioni sulla riforma portuale
Genova, 11 aprile 2016
Partecipa all’evento il Prof. Sergio M. Carbone
Unidroit 90th Anniversary Celebration Series – Practicing International Law at the United Nations
Unidroit 90th Anniversary Celebration Series – Practicing International Law at the United Nations
Roma, 15 aprile 2016
Relazione del Prof. Sergio M. Carbone “Rule of Law and Non-State Actors in the International Community”
L’integrazione europea 60 anni dopo i trattati di Roma
L’integrazione europea 60 anni dopo i trattati di Roma
Milano, 16 aprile 2016
Relazione del Prof. Sergio M. Carbone “Il diritto internazionale privato dell’Unione europea”
Corso di tutela dei diritti umani – Lezione magistrale
Corso di tutela dei diritti umani – Lezione magistrale
Genova, 18 aprile 2016
Lezione del Prof. Sergio M. Carbone “La presenza dei soggetti «attori non statali» nella comunità internazionale”
La responsabilità civile dei magistrati alla luce della riforma introdotta con la legge 18/2015
La responsabilità civile dei magistrati alla luce della riforma introdotta con la legge 18/2015
Savona, 22 aprile 2016
Relazione del Prof. Alberto Maria Benedetti “La legge 18/2015: una nuova responsabilità civile dei magistrati?”
Trasporti e cambiamenti climatici
Trasporti e cambiamenti climatici
Genova, 6 maggio 2016
Il Prof. Sergio M. Carbone presiede la sessione tematica: “Il trasporto marittimo e aereo alla prova dei cambiamenti climatici”
La riforma Portuale e il nuovo Regolamento concessioni portuali: novità e prospettive
La riforma Portuale e il nuovo Regolamento concessioni portuali: novità e prospettive
Genova, 16 maggio 2016
Relazione del Prof. Sergio M. Carbone
Riflessioni sulla riforma portuale
Riflessioni sulla riforma portuale
Genova, 23 maggio 2016
Partecipa all’incontro il Prof. Sergio M. Carbone
Il servizio di ormeggio alla sfida europea
Il servizio di ormeggio alla sfida europea
Gela, 27 maggio 2016
Coordina i lavori il Prof. Sergio M. Carbone
Fausto Cuocolo europeo – Tra Diritto e impegno per l’Europa unita
Fausto Cuocolo europeo – Tra Diritto e impegno per l’Europa unita
Genova, 8 marzo 2016
Relazione del Prof. Sergio M. Carbone “L’evoluzione del concetto di Stato alla base dell’europeismo di Fausto Cuocolo”
Il sistema di vigilanza europeo – Prospettive e problemi del ruolo dell’ESMA
Il sistema di vigilanza europeo – Prospettive e problemi del ruolo dell’ESMA
Milano, 30 maggio 2016 (mattino)
Relazione del Prof. Sergio M. Carbone “La dottrina Meroni e il ruolo delle Autorità europee: a che punto siamo?”
Il regolamento UE n. 650/2012 in tema di successioni transfrontaliere: una prima riflessione a pochi mesi dall’entrata in vigore
Il regolamento UE n. 650/2012 in tema di successioni transfrontaliere: una prima riflessione a pochi mesi dall’entrata in vigore
Bergamo, 30 maggio 2016 (pomeriggio)
Il Prof. Sergio M. Carbone presiede e modera l’incontro
Le unioni civili, il matrimonio, la famiglia
Le unioni civili, il matrimonio, la famiglia
Genova, 21 giugno 2016
Relazione del Prof. Alberto Maria Benedetti
La tutela internazionale e dell’Unione europea dei diritti umani
La tutela internazionale e dell’Unione europea dei diritti umani
Genova, 12 settembre 2016
Relazione del Prof. Sergio M. Carbone “Diritti umani e diritto internazionale dell’economia: recenti sviluppi”
Il recesso della parte debole fra codice civile e codice del consumo
Il recesso della parte debole fra codice civile e codice del consumo
Milan, 14th July 2016
Presentation by Prof. Alberto Maria Benedetti “I recessi «di pentimento» nei contratti dei consumatori”
Derecho sucesorio comparado: aspectos práticos y doctrinales
Derecho sucesorio comparado: aspectos práticos y doctrinales
Siviglia, 22 settembre 2016
Intervento del Prof. Alberto Maria Benedetti
Trasferimenti di partecipazioni azionarie – Linee evolutive dopo il convegno di Portofino del 1989
Trasferimenti di partecipazioni azionarie - Linee evolutive dopo il convegno di Portofino del 1989
Genova, 7 ottobre 2016
Il Prof. Sergio M. Carbone presiede la sessione mattutina
Le successioni internazionali in Europa
Le successioni internazionali in Europa
Roma, 13 ottobre 2016
Il Prof. Sergio M. Carbone coordina la seconda sessione e conclude i lavori
Per un nuovo ordinamento tributario
Per un nuovo ordinamento tributario
Genova,15 ottobre 2016
Relazione del Prof. Sergio M. Carbone “Indirizzi internazionali (Cedu, WTO, Convenzioni d.i., OCSE)”
Storia della Costituzione della Repubblica Italiana
Storia della Costituzione della Repubblica Italiana
Genova, 17 ottobre 2016
Intervento all’incontro il Prof. Sergio M. Carbone
Controlli Societari – attualità e prospettive
Controlli Societari – attualità e prospettive
Genova, 11 novembre 2016
Relazione del Prof. Avv. Andrea D’Angelo “Le responsabilità degli organi di controllo di legalità”
Adozione e affidamento familiare: dalla legge 184/1983 alla legge 173/2015
Adozione e affidamento familiare: dalla legge 184/1983 alla legge 173/2015
Chiavari, 11 novembre 2016
Relazione della Prof.ssa Chiara E. Tuo “Il riconoscimento degli effetti delle adozioni straniere in Italia alla prova della giurisprudenza Cedu”
Dalla Camera di Conciliazione all’Arbitro per le Controversie Finanziarie
Dalla Camera di Conciliazione all’Arbitro per le Controversie Finanziarie
Genova, 15 novembre 2016
Partecipa al Seminario il Prof. Alberto Maria Benedetti
Principi democratici e diritti fondamentali nell’Unione Europea
Principi democratici e diritti fondamentali nell’Unione Europea
Bari, 24-25 novembre 2016
Relazione del Prof. Sergio M. Carbone “Il principio di non discriminazione in ragione dell’età”
Il contratto e l’obbligazione: voci a confronto
Il contratto e l’obbligazione: voci a confronto
Genova, 25 novembre 2016
Il Prof. Sergio M. Carbone partecipa al seminario dedicato al Prof. Andrea D’Angelo
Brexit – Picking up the Pieces
Brexit – Picking up the Pieces
Genova, 2 dicembre 2016
Presiede la Tavola Rotonda il Prof. Sergio M. Carbone
Relazione della Prof.ssa Chiara E. Tuo “Brexit and Conflicts of Laws”
Venti anni di diritto marittimo – nella giurisprudenza e nella prassi
Venti anni di diritto marittimo – nella giurisprudenza e nella prassi
Genova, 18 novembre 2016
Conclusioni del Prof. Avv. Sergio M. Carbone
Scuole e luoghi del pensiero civilistico italiano: giuristi, metodi, tematiche
Scuole e luoghi del pensiero civilistico italiano: giuristi, metodi, tematiche
Roma, 21 ottobre 2016
Partecipano alla sessione pomeridiana il Prof. Andrea D’Angelo ed il Prof. Alberto Maria Benedetti
Il recesso della parte debole fra codice civile e codice del consumo
Il recesso della parte debole fra codice civile e codice del consumo
Milano, 14 luglio 2016
Relazione del Prof. Alberto Maria Benedetti “I recessi «di pentimento» nei contratti dei consumatori”